Articolo creato il: 21 Dicembre 2022
Aggiornato il: 5 Aprile, 2023
Indice dei contenuti
Se siete alla ricerca di una vera alternativa a Google Traduttore da utilizzare anche sul vostro smartphone, Android oppure iPhone, LibreTranslate è probabilmente quello che stavate cercando!
Se per caso avete già fatto una ricerca su F-Droid vi sarete accorti che esistono già molte soluzioni simili a quella di Google per tradurre del testo tramite app. Tuttavia alcune di queste applicazioni, come ad esempio SimplyTranslate Mobile, non sono altro che un front-end alternativo di Google Traduttore. Ovvero utilizzano le traduzioni di Google ma si fanno carico loro del tracciamento. Diciamo che è un po’ come utilizzare il traduttore di Google in incognito.
È sicuramente un metodo molto pratico e interessante, ma non adatto a chi vuole staccarsi completamente e davvero da Google.
open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi a Google Traduttore LibreTranslate, l’alternativa
Sono davvero ottimi e funzionano anche molto bene, ma l’applicazione di cui vi vogliamo parlare oggi è ancora più interessante. LibreTranslate è infatti una vera e propria alternativa open source alle traduzioni di Google sviluppata da Argos Translate.
LibreTranslate è un progetto libero e open source e proprio grazie a questa tipologia di licenza possono potenzialmente nascere infinite applicazioni che utilizzano le sue traduzioni. Per esempio il server di mastodon.uno lo utilizza per offrire le traduzioni ai suoi utenti 1.
Dunque oltre a poter tradurre liberamente via web, e quindi su qualsiasi dispositivo, esistono anche diverse applicazioni disponibili per gli smartphone.
LibreTranslate su Android
Le applicazioni disponibili che conosciamo e che abbiamo provato utilizzano dunque tutte la stessa base per le traduzioni:
- LibreTranslator, un’applicazione semplice e leggera che permette di utilizzare in maniera predefinita uno dei principali server di LibreTranslate. Premendo l’iconcina in alto a destra è anche possibile cambiare i colori con cui utilizzare l’app. È disponibile sia su F-Droid che sul Play Store.
- monocles translator, il progetto monocles offre molti servizi personalizzati tra cui mail, chat e ricerca web. Sono tutti forkÈ lo spin-off di un codice sorgente. In pratica è quando un progetto parte da un codice sorgente per prendere un’altra strada, per qualsiasi tipo di motivo. di altri progetti open source e tra questi c’è anche monocles translator che utilizza per l’appunto LibreTranslate. L’applicazione è pressoché identica a LibreTranslator e si trova solo su F-Droid.
- Translate You Libre, questa è secondo noi più curata graficamente. Utilizza infatti il design Material Design 3 (You) e ha qualche funzione in più come la cronologia e il tema scuro. L’applicazione tuttavia è disponibile su F-Droid oppure su GitHub.
Su iPhone
Da quanto ne sappiamo esiste solamente un’applicazione, si chiama LiTranslate 2 ed è disponibile gratuitamente per chiunque. Non abbiamo potuto provarla direttamente ma se la utilizzate fateci sapere i vostri commenti in merito!
Versione web
Come detto è possibile che esistano infiniti server di LibreTranslate. Quello principale, ovvero LibreTranslate.com funziona gratuitamente online ma se volete sfruttarlo per creare un’eventuale applicazione dovrete pagare.
Vi riportiamo la pagina GitHub del progetto che elenca tutti i server che ospitano una versione di LibreTranslate. Ce ne sono alcuni anche su Tor.
• •- Altri costi extra non elencati in fattura sono i 19€/mese per il servizio di traduzione LibreTranslate[↩]
- Codice sorgente di LiTranslate[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!