🎉 Novità 🎉 Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

SEI SU FACEBOOK? SEGUI LA NOSTRA PAGINA 👍, MA TI CONSIGLIAMO DI USAREMASTODON 🐘

Perdere tempo online: undicesima parte

Articolo creato il: 16 Gennaio 2023

Siamo incredibilmente arrivata alla undicesima parte della nostra rassegna chiamata Perdere tempo online. Brevissimo riassunto per spiegare di cosa si tratta: è una rassegna che facciamo ogni tanto per mostrare progetti open source che probabilmente non troverebbero spazio all’interno di un articolo a loro dedicato.

Altre rassegne simili sono: Nostalgia canaglia, dove vengono raccolti progetti (non necessariamente liberi) che ci fanno in qualche modo ritornare indietro nel tempo. Siti belli e basta dove raccogliamo… beh, siti belli e basta.

Perdere tempo online: undicesima parte

  • Monkeytype, un simpatico progetto open source 1 (al quale potremmo anche pensare di dedicare un articolo intero prima o poi) per imparare a scrivere più velocemente o quantomeno per testare la propria velocità nella scrittura! Vi verrà dato del testo casuale (in diverse lingue) e dovrete scriverlo nel minor tempo possibile e commettendo pochi errori.
  • Il tempio di Comfucius è un progetto open source 2 con citazioni del menga da postare sui social per fare bella figura. Ogni tot ore Comfucius si inventerà una citazione per voi. Un esempio?

É più facile scindere un atomo piuttosto che cacciare il governo con mazza e pietre.

– Cristoforo Colombo
  • RDoK, ovvero “Random Dose of Knowledge”. Per dirla in italiano: la vostra dose quotidiana di conoscenza! Tutti i giorni trovate qualcosa da conoscere e da imparare diviso in quattro sezioni: Today I Learned, You Should Know, Science e Fun Facts. Le varie curiosità vengono prese dai rispettivi subreddit.
  • Wikitrivia, mettete nell’ordine cronologico corretto le serie di eventi che vi verranno mostrati. Molto divertente e assolutamente non semplice! È un progetto open source 3.
  • daedalOS, un sistema operativo con tanto di blocco note, giochi, cartelle e possibilità di aprire PDF sul vostro browser? Un progetto open source 4 molto interessante!

Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.

  1. Codice sorgente di Monkeytype[]
  2. Codice sorgente di Comfucius[]
  3. Codice sorgente di Wikitrivia[]
  4. Codice sorgente di daedalOS[]
  5. Codice sorgente di Tinder for Bananas[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM