Articolo creato il: 27 Gennaio 2023
Indice dei contenuti
Come ben sapete ci piace occuparci di applicazioni di qualsiasi tipo, anche semplicissime. Questo perché crediamo, e l’abbiamo scritto tante volte, sia assurdo installare applicazioni piene di tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi e pubblicità per fare alle volte cose semplici e banali. Metronome è esattamente un’applicazione di questo genere.
È, come potete immaginare, a tutti gli effetti un vero e proprio metronomo. Ovvero uno strumento che aiuta i musicisti a suonare a tempo.
Metronome





Metronome è molto semplice e vi permette di impostare manualmente il tempo, scrivendo direttamente i bpm oppure girando una pratica rotella. Tra le varie opzioni potete anche impostare un suono differente e più adatto a quello che vi serve.
Un’altra impostazione interessante è la possibilità di mantenere acceso lo schermo durante il suo utilizzo. In alternativa avreste dovuto utilizzare l’applicazione KeepOn.
L’applicazione ci è sembrata interessante anche perché facendo un brevissimo giro su εxodus abbiamo notato che alcuni metronomi sul Play Store contengono la bellezza di 13 traccianti e 12 permessi (😱) e hanno milioni di download come ad esempio Metronome Cifra Club.
Quella da noi proposta è invece open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 1, non contiene traccianti di alcun tipo neppure nella sua versione sul Play Store 2 e richiede solamente due permessi: rimanere accesa in background e la vibrazione.
Se siete musicisti vi invitiamo dunque a testare questa applicazione e a farci sapere la vostra opinione. In alternativa potete provare a suggerirla a qualche conoscente musicista e anche in questo caso farci sapere come è andata.
Alternative a Metronome
Su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! trovate molte altre applicazioni come metronomi. Secondo noi questa era una delle più interessanti e complete ma potete cercarne altre a questo indirizzo. Attenzione perché alcune non sono aggiornate da tanti anni ma potrebbero comunque funzionare benissimo. Controllate magari soltanto che non richiedano la connessione internet così siete un po’ più tranquilli sulla loro sicurezza.
Download
• • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!