Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

ABBIAMO ANCHE UN NOSTRO SUBREDDIT 👽, MA PREFERIAMO FEDDIT

Portmaster

Difficoltà: ◉○○○

Articolo creato il: 1 Febbraio 2023

Abbiamo parlato di molti modi per bloccare i traccianti, le statistiche e le pubblicità su diverse piattaforme. Ad esempio sappiamo che su Android esistono molte applicazioni diverse come ad esempio l’ottima TrackerControl. Ma su computer cosa è possibile utilizzare, a parte ovviamente i DNS privati? Andiamo alla scoperta di Portmaster, un’applicazione davvero eccellente e quasi alla portata di tutti e tutte.

Per farla davvero molto breve, Portmaster è un po’ l’equivalente di TrackerControl per i computer desktop che hanno installato come sistema operativo Windows oppure Linux. Dunque la sua caratteristica principale è quella di poter tenere sotto controllo qualsiasi tipo di connessione che viene fatta dal vostro dispositivo. Se ben ricordate abbiamo già parlato di un’applicazione simile per Windows, si chiama Simplewall e qui trovate una scheda comparativa.

Blocca le connessioni inutili con Portmaster

Dopo un lunghissimo periodo di prova, la prima release su GitHub risale a febbraio 2019 1, Portmaster è uscito in versione stabile a fine ottobre 2022 2.

Abbiamo dunque deciso di provarlo per un breve periodo e dobbiamo dire che ci è piaciuto particolarmente perché risulta davvero semplice da usare e anche esteticamente è stato reso moderno e assolutamente intuitivo. Per ogni applicazione o servizio presente vi verranno mostrate tutte le connessioni. Per ogni connessione è possibile vedere dove a finire: se è una connessione interna oppure esterna e se è esterna potete anche vedere velocemente verso quale nazione.

Screenshot di Portmaster

Portmaster, così come capita spesso ad esempio con i DNS privati, ha preinstallate diverse liste di blocco che potete selezionare. Ognuna di queste vi proteggerà da qualcosa di diverso: malware, statistiche, traccianti o pubblicità. Potete, per esempio, anche impostare una lista per bloccare tutte le connessioni ai siti porno.

Liste per bloccare traccianti e malware

Non esistono però solamente le liste preimpostate perché in maniera davvero semplice potete anche decidere se approvare o bloccare ogni singola connessione di ogni applicazione o servizio. In questo modo avete davvero il pieno controllo di quello che fanno i software installati. È oltretutto molto utile se si ha la necessità di utilizzare Windows: è presente una lista preinstallata che vi aiuterà a bloccare tutte le connessioni inutili e dannose di Windows.

Blocco singole connessioni

Blocca le connessioni solo di alcune applicazioni

Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di togliere completamente la connessione a una determinata applicazione. Questa opzione ricorda molto quello che siamo abituati spesso a fare su Android grazie ad applicazione come TrackerControl, Netguard o AdGuard. Nello stesso modo potete installare software che non considerate del tutto innocuo e togliergli completamente la connessione internet.

Anche se sicuramente la cosa migliore sarebbe utilizzare software open source e libero possibilmente senza pubblicità o traccianti invasivi, alle volte i nostri principi si scontrano con le esigenze quotidiane. Può dunque capitare di avere assolutamente la necessità di dover installare un software non di nostro gradimento e, grazie a Portmaster, possiamo quantomeno limitare un po’ i danni.

Come abbiamo scritto all’inizio, questo è un software ancora in versione alpha. Tuttavia lo abbiamo provato per un periodo su Windows e ci è sembrato davvero ottimo e probabilmente gli sviluppatori ci stanno solo andando con i piedi di piombo con le release.

Come guadagna Portmaster?

La domanda che molti possono farsi è: ma tutto questo è disponibile gratuitamente? Sostanzialmente sì.

Il loro modello di business è quello di offrire Portmaster gratuitamente a chiunque, quantomeno nella versione base. Viene poi offerta a pagamento una propria VPN ispirata a Tor e chiamata SPN, diversa dal solito e con caratteristiche uniche. Potete trovare tutte le informazioni in merito qui, qui e anche qui.

Concludiamo dicendo che ovviamente questo è un progetto open source.

Scarica

  1. v0.2.1 (alpha)[]
  2. Portmaster 1.0, A New Era for Privacy[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM