Articolo creato il: 6 Febbraio 2023
Indice dei contenuti
Altro articolo leggero che dedichiamo alle nostre applicazioni di utilizzo quotidiano. Easy Noise è un’applicazione semplicissima che vi permetterà di eseguire del rumore di fondo per rilassarvi o anche per dormire.
In passato abbiamo già parlato di applicazioni simili, per esempio conosciamo già la più che ottima Noice. Come sapete però raramente rimaniamo adagiati sulle nostre certezze e se troviamo un’altra applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi che fa qualcosa che riteniamo utile o che ci interessa non resistiamo a provarla. E a scriverne due righe per voi.
Easy Noise
A differenza di Noice che è molto più completa (e quindi per certi versi complessa) e vi permette anche di remixare suoni diversi tra loro come il rumore di un falò o un gatto che fa le fusa, Easy Noise è decisamente più essenziale. Vi permette solo di riprodurre alcuni rumori di fondo predefiniti, molto simili tra loro, e attualmente sono chiamati in questo modo:
- fuzz, gray, gray 2, white, pink, brown, blue
L’applicazione è interessante anche perché rimane costantemente attiva in background senza consumare troppa batteria e grazie a un pratico widget tra le notifiche è possibile mettere velocemente in pausa o far riprendere il rumore.
Il rumore di fondo va avanti sempre, qualsiasi cosa state facendo. Anche se avete aperto altre applicazioni. Per questo motivo vi verrà chiesto un permesso importante, quello per visualizzare le chiamate, per potersi interrompere quando ricevete o fate una telefonata. Se non gli date questo permesso il rumore di fondo sarà presente anche durante la chiamata.
Un’ultima caratteristica è quella di poter inserire l’applicazione tra le impostazioni rapide del proprio smartphone. Vi basterà scrollare in basso e premere sulla matita per poter avere l’applicazione sempre a portata di mano tra le impostazioni.
Scarica
Se pensate che questa applicazione possa interessarvi la trovate sia sul Play Store che su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! essendo ovviamente open source.
• • •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!