Articolo creato il: 13 Marzo 2023
Indice dei contenuti
Torniamo a proporvi applicazioni semplicissime che possono tornare utili nell’utilizzo quotidiano. In questo caso parliamo di un’applicazione che vi permetterà di scoprire, in base a quanto avete bevuto, se sarete in regola con la legge o meno. Vediamo dunque come funziona Can I Drive.
Partiamo da alcuni presupposti secondo noi importanti, dato l’argomento: anche un uso moderato di alcol è rischioso e potenzialmente dannoso 1 e anche solo una birra piccola può pregiudicare i riflessi 2.
Can I Drive (?)
Tuttavia non siamo di certo qua per fare la morale a nessuno, ci sembra però una premessa necessaria visto che andremo a parlare proprio di questo. Ogni Stato ha deciso qual è il livello massimo di alcolemia consentito per poter guidare. In Italia è zero grammi per i minori di 21 anni, per i neopatentati e per i professionisti. Per tutti gli altri invece il limite è di 0.5g/l 3.
L’unico modo per poter conoscere precisamente il proprio tasso di alcolemia è un esame del sangue. Esistono anche altri strumenti via bocca, anche se un po’ meno precisi 4, ed è anche possibile provare a calcolarlo secondo alcune tabelle, che è quello che proverà a fare Can I Drive.
Tenete però sempre presente che sono calcoli puramente teorici perché sono tantissimi i fattori che influenzano l’alcolemia come ad esempio l’età, il peso, il sesso, predisposizioni genetiche e l’assunzione o meno di cibo in contemporanea 5.
Posso guidare?
Can I Drive vi permette di inserire alcuni di questi dati per tentare di calcolare il vostro tasso di alcolemia nel sangue. Potrete infatti inserire il peso, il sesso e il vostro stato di salute generale. All’interno dell’applicazione sono pre-caricati i limiti di molte nazioni tra cui proprio l’Italia con i suoi 0.5g/l.
Dopo aver inserito i vostri dati potrete dire all’applicazione quanto avete bevuto e anche quando. Verrà quindi immediatamente calcolata il tasso alcolemico e vi verrà anche consigliato quanto tempo sarebbe meglio aspettare prima di mettersi alla guida.
È quindi un’applicazione interessante che può aiutarvi in caso di dubbi. Come detto però prendete i risultati come teorici e ricordatevi che se avete intenzione di guidare probabilmente la cosa migliore in assoluto è astenersi del tutto dall’alcol.
Segnaliamo infine che l’applicazione funziona bene anche se non viene più aggiornata da diverso tempo. Ma è un tipo di applicazione che, secondo noi, non deve essere necessariamente aggiornata in continuazione soprattutto se funziona senza problemi.
• • •- Quindi anche un uso moderato di alcol può essere dannoso? Bere alcol fa bene alla salute?Anche un uso moderato è rischioso.[↩]
- Il livello di concentrazione di alcol nel sangue (alcolemia) ottimale ai fini dell’idoneità psico-fisica alla guida è zero grammi per litro[↩]
- La legge impone tale livello per i minori di 21 anni che guidano un’autovettura, per i neopatentati e per i professionisti del volante[↩]
- Bisogna mettersi in testa che non esiste nulla, a parte le analisi del sangue, che da un risultato insindacabile e sicuro al 100%[↩]
- Fattori che influenzano l’alcolemia[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!