Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

SEI SU FACEBOOK? SEGUI LA NOSTRA PAGINA 👍, MA TI CONSIGLIAMO DI USAREMASTODON 🐘

Vivere senza Wikileaks

Articolo creato il: 23 Marzo 2023

Gli articoli di Cassandra Crossing sono sotto licenza CC BY-SA 4.0 | Cassandra Crossing è una rubrica creata da Marco Calamari col "nom de plume" di Cassandra, nata nel 2005.

Uno dei pezzi di Cassandra che più fa male e che ci sbatte in faccia una realtà che un po’ tutti cerchiamo di nascondere e dimenticare, anche a noi stessi.

Questo articolo è stato scritto il 21 febbraio 2023 da Cassandra

Cassandra Crossing 533/ Vivere senza Wikileaks

Avete seguito la vicenda, anzi il martirio, di Julian Assange in questi lunghi anni? Se la risposta è si, e se fosse no dovreste solo vergognarvi, potrebbe esservene sfuggito un aspetto importante.

Wikileaks non esiste più.

Certo, se vi collegate, magari usando Tor, troverete un sito, ma un banale browsing rivelerà che l’ultima news risale al 2021, che l’ultimo leaks significativo risale al 2018 e che ben pochi documenti sono in effetti ancora accessibili.

La funzione di ricerca restituisce un triste “error 502 — bad gateway”, che tradotto i italiano significa che il servizio di ricerca non è più attivo. Molte altre icone rimandano a pagine non più accessibili, quelle rimaste attive si riferiscono spesso a leak di un solo file, tutto da verificare. Il sito di Gizmodo dettaglia ulteriormente la situazione di degrado di Wikileaks.

Wikileaks è abbandonato ed alla deriva, privo sia del capitano che dei marinai, come la goletta dove viaggiava il conte Dracula, che viene ritrovata dopo un naufragio, priva di equipaggio e con il capitano legato al timone, morto. Il giornale di bordo riporta che durante il viaggio, ad uno ad uno, sono misteriosamente svaniti tutti i membri dell’equipaggio.

Tutti noi, i veri beneficiari di Wikileaks, stiamo ormai da molti anni assistendo al destino della goletta e del suo capitano, Julian Assange.

Molti, la maggior parte, senza fare niente, disinteressandosene od addirittura senza nemmeno accorgersene.

Pochi, lavorando sui media e durante gli eventi, ma senza effetti positivi, senza riuscire ad incidere su una situazione che sembra ormai scolpita nella pietra.

E siete voi che lo permettete.

Marco Calamari

Scrivere a Cassandra — Twitter — Mastodon
Videorubrica “Quattro chiacchiere con Cassandra”
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L’archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

TRE ARTICOLI RANDOM