Articolo creato il: 14 Aprile 2023
Indice dei contenuti
Il protagonista di questo videogioco è Nosferatu e, come tutti sicuramente ben sapete, non apprezza molto la luce del giorno. Il vostro obiettivo in Nighty Night, Nosferatu è dunque quello di superare la giornata riparandovi dietro i vari oggetti presenti all’interno dei livelli.
Il gioco è secondo noi molto carino e vi intratterrà per ben 13 livelli, uno più difficile dell’altro. Lo scopo, come dicevamo, è quello di ripararvi dalla luce solare e per farlo dovrete nascondervi dietro le mura andando sempre alla ricerca dell’ombra.
Ogni livello finirà nel momento in cui il sole tramonterà e avrete superato, dunque, la bollente giornata.
Nighty Night, Nosferatu
Il sole non vi ucciderà immediatamente ma vi indebolirà e vi toglierà un po’ di energia. Dunque lo scopo è quello di non rimanere troppo tempo esposti al sole, non quello di evitarlo del tutto.

Nighty Night, Nosferatu è stato sviluppato in sole 48 ore per l’evento Ludum Dare 50 e trovate qui (link Piped) anche il video, in timelapse, del suo sviluppo.
Non ne esiste una versione per Windows, Linux o smartphone ma si può giocare esclusivamente online e su un computer.
Il sistema di gioco è inoltre molto semplice, i livelli si auto-concludono nella stessa schermata e voi non dovrete fare altro che saltare da una parte all’altra e andare alla ricerca dell’agognata ombra.
I tasti per giocare sono:
- le frecce per muovervi (o se avete un gamepad)
- Z o il tasto spazio per saltare
- il tasto n vi permetterà di saltare un livello se per voi è troppo complesso da superare
Abbiamo infine notato che il gioco sembra essere ottimizzato per i browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa. basati su Firefox mentre su quelli ChromiumÈ un progetto libero sviluppato da Google. Molti dei browser moderni derivano proprio da Chromium. Citiamo i più famosi: Chrome, Brave, Edge, Opera e Vivaldi. funziona leggermente peggio. Se avete dunque problemi perché il gioco vi va lento oppure a scatti provate ad aprirlo con Firefox!
Scarica
• •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!