Articolo creato il: 17 Aprile 2023
Se siete alla ricerca di un timer per tè e infusi, Cuppa è esattamente quello che vi serve. L’applicazione nasce con l’idea di fornire un timer per le bevande ma in realtà può essere utilizzata anche per fini diversi da quelli pensati dallo sviluppatore o sviluppatrice.
Quando installate Cuppa noterete che, automaticamente, vi vengono proposti tre timer predefiniti:Jubilant9765
- tè nero, con un tempo di infusione di 4 minuti;Jubilant9765
- tè verde, con 2 minuti e mezzo di timer;
- e infine una generica tisana, con un timer di 5 minuti.
Non appena cliccate su uno di questi tre timer partirà in automatico il conto alla rovescia. Potrete continuare a fare quello che volete e, non appena il tempo sarà trascorso, sarà premura dell’applicazione avvisarvi.
Ma Cuppa vi permette di inserire anche altre impostazioni. Potete infatti aggiungere innumerevoli infusi e ad ognuno dare:
- nome dell’infuso;
- temperatura di infusione;
- durata di infusione;
- una stellina per inserire l’infusione tra i preferiti. In questo modo potrete attivare il timer tenendo premuta l’icona dell’applicazione senza doverla necessariamente aprire.
Cuppa, per un tè perfetto






Cuppa è davvero un’applicazione semplicissima da utilizzare, è senza pubblicità, non si connette a internet, non richiede bizzarre autorizzazioni 1) ed è naturalmente open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi 2.
Il fatto che si parli di tè e di infusioni non deve però trarvi in inganno. Se anche non siete interessati a cronometrare il tempo di infusione delle vostre bevande, potreste essere interessati a utilizzare questa applicazione come semplice timer.
La semplicità con cui si possono pre-impostare timer e averne pressoché infiniti nel menù può tornare utile anche per motivi differenti dal tè e dalle infusioni.
Infine, se non vi piace il suono della notifica preimpostata potete cambiarla all’interno delle impostazioni del vostro Android. Vi basterà andare in app e notifiche, selezionare Cuppa e decidere da lì come deve comportarsi la notifica: se deve azionarsi durante la modalità Non disturbare, se deve vibrare o se deve fare un suono particolare.
Buona infusione!
• • •Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!