Articolo creato il: 5 Maggio 2023
Indice dei contenuti
Quando si inizia un processo di degooglizzazione, si pensa quasi sempre a cercare alternative per le applicazioni grandi come ad esempio Google Drive, Google Chrome oppure Gmail. Spesso dimentichiamo le piccole cose e LinkHub può tornare utile proprio in questo senso.
Chi inizia a sentire l’ebrezza di provare sempre nuovi browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa., spesso si scontra con piccoli problemi nella quotidianità. Ad esempio spesso ci si domanda come gestire i link, soprattutto chi ha deciso di non avere un browser predefinito ovunque e vuole magari utilizzare browser differenti per siti diversi.
Ecco dunque che arriva in nostro soccorso questa piccola e semplice applicazione chiamata LinkHub. Grazie a quest’app infatti potete organizzare link di qualsiasi tipo inserendo:
- il titolo del link
- un eventuale sottotitolo/descrizione
- il link vero e proprio
- decidere se inserirlo all’interno di una cartella o meno
LinkHub, organizza link su Android



Quello che ci è piaciuto di LinkHub è la sua semplicità di utilizzo ma anche la sua praticità: la grafica è infatti moderna e piacevole ed è facilissimo da utilizzare.
L’organizzazione in cartelle è davvero molto comoda e la possibilità di colorarla è un ottimo metodo per riuscire a riconoscerle a colpo d’occhio senza impazzire.
Le impostazioni presenti sono poche ed essenziali e, oltre alle già citate cartelle colorate, troviamo:
- possibilità di fissare un link più importante in alto
- utilizzare o meno il tema scuro
- abilitare il conteggio di quante volte un URL è stato cliccato
- importazione ed esportazione (non automatica ma da fare manualmente)
- widget per gli URL importanti
In passato abbiamo già conosciuto applicazioni simili, che funzionavano anche in cloud come ad esempio xBrowserSync o Raindrop. Entrambe sono alternative ottime, tuttavia LinkHub è una soluzione molto più semplice e minimale e che funziona solamente in locale. Può dunque essere perfetta per chi cerca semplicemente un buon organizzatore di link per Android eccessive opzioni.
Scarica
• • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!