Articolo creato il: 24 Maggio 2023
Indice dei contenuti
La risposta spontanea alla domanda quale VPN gratuita scegliere dovrebbe essere solamente una, ovvero: nessuna! Tuttavia conosciamo bene la parola compromesso e sappiamo che alle volte e in alcune situazioni può essere necessario volerne utilizzare una senza potersi permettere qualche euro al mese. Sappiamo anche che rispondere in quel modo porta inevitabilmente una persona che ne ha bisogno a prendere in considerazione la prima VPN gratuita che esce su Google. Anche per questo motivo abbiamo deciso di creare questo articolo: per aiutarvi a non installare cose a casaccio e trovate casualmente.
Ma perché la risposta spontanea sarebbe nessuna? Beh, perché le VPN sono potenzialmente una sacca molto importante di informazioni e preziosi dati che tantissime aziende usano e sfruttano (e spesso rivendono 1) a vostra insaputa. Mantenere una VPN ha un costo non irrisorio e offrirla gratuitamente a tutte le persone senza richiedere nulla in cambio è decisamente un campanello d’allarme che non va sottovalutato in alcun modo.
Quale VPN gratuita scegliere?
Spesso, tra l’altro, molte VPN fanno parte di un’unica grande famiglia e le VPN gratuite non sono altro che uno specchietto per allodole. Cerchiamo infine di riassumere in quali contesti può essere utile e interessante usare una VPN.
A cosa non serve una VPN
Una VPN, gratuita o meno, non vi renderà anonimi né invisibili su internet. L’indirizzo IP è solo uno dei tantissimi metodi per riuscire a riconoscervi 2 e non è cambiandolo che magicamente risulterete un’altra persona.
Leggi anche l’articolo Mi serve una VPN per non essere tracciato?
A cosa può servire una VPN
Una VPN, gratuita o meno, non è necessariamente inutile. Può tornare utile ad esempio a nascondere il traffico al proprio provider e può dunque tornare anche molto utile in caso doveste connettervi alla Wi-Fi di altre persone.
Può anche venire utile in alcuni casi come quando viene bloccato un servizio nel vostro paese 3 e volete far credere di arrivare da un altro Stato.
Quale VPN gratuita scegliere? L’elenco
Ma quindi partendo da questi presupposti come è possibile che abbiamo creato un articolo sulle VPN gratuite?
Lo facciamo perché quelle che vi suggeriamo sono state accuratamente selezionate e scelte e per ognuna di queste c’è un valido motivo per potersi relativamente fidare del loro operato. Vediamole insieme!
Proton VPN
open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi
versione gratuita con limitazioni
audit di sicurezza e no-logs
scelta tra 3 nazioni: Stati Uniti, Giappone e Paesi Bassi
indirizzo .onion disponibile
È l’unica VPN commerciale che offre un servizio gratuito del quale ci fidiamo. Proton VPN offre alcuni server in tre diverse nazioni: Stati Uniti, Giappone e Paesi Bassi 4. I loro server e la loro VPN ha superato audit di sicurezza e no-logs, significa che anche nella versione gratuita siete sicuri che i server sono affidabili e che non terranno traccia del vostro operato.
Ovviamente ci sono dei limiti rispetto alla versione a pagamento: non potrete sfruttare il Secure Core e non potrete utilizzarla per scaricare Torrent o per lo streaming ad esempio.
• • • • •Riseup VPN
open source
totalmente gratuita server in Europa (Francia e Paesi Bassi)
nessuna registrazione richiesta
Una delle poche VPN gratuite delle quali ci si potrebbe fidare è quella del collettivo Riseup. È infatti un collettivo autonomo gestito da volontari che assicura di non mantenere alcun log 5 e che offre alcuni server in maniera totalmente gratuita. Tuttavia se la utilizzate con costanza è caldamente consigliato che facciate una donazione perché i server della VPN si mantengono solo ed esclusivamente grazie alle donazioni ricevute!
È possibile scegliere su quale server collegarsi tra Francia (Parigi), Paesi Bassi (Amsterdam), Stati Uniti (Miami, Seattle, New York) e Canada (Montreal). La connessione è stabile ma non velocissima, è sicuramente perfetta però per nascondere il proprio indirizzo IP durante una navigazione quotidiana.
Una delle cose più interessanti è che può essere utilizzata da chiunque senza alcuna registrazione.
Il loro software per collegarsi alla VPN è open source ed è un forkÈ lo spin-off di un codice sorgente. In pratica è quando un progetto parte da un codice sorgente per prendere un’altra strada, per qualsiasi tipo di motivo. dell’applicazione Bitmask.
• • • •Calyx VPN
open source
totalmente gratuita
server negli Stati Uniti
nessuna registrazione richiesta
Il Calyx Institute è un’organizzazione nonprofit fondata a New York nel 2010 6 che lavora per proteggere la privacy e per rendere la sicurezza digitale accessibile a chiunque. Tra le tante cose è probabilmente maggiormente conosciuta per il suo sistema operativo alternativo CalyxOS.
È con questi presupposti dunque che vi suggeriamo l’utilizzo della loro VPN gratuita, anche se ha server esclusivamente negli Stati Uniti. Anche la loro applicazione gratuita e open source è un fork dell’applicazione Bitmask e anche la loro VPN, così come quella di Riseup, si può utilizzare senza fornire alcun identificativo e funziona senza registrazioni di alcun tipo.
A differenza di altri provider loro sostengono di collezionare qualche dato come l’indirizzo IP ma di cancellare questi log con regolarità (non viene detto ogni quanto) 7.
• • •Orbot
open source
totalmente gratuita
usa la rete Tor
nessuna registrazione richiesta
Veniamo infine a Orbot, un’applicazione decisamente interessante e che un funzionamento differente dalle precedenti. Intanto, ad esempio, è possibile attivarlo solo su determinate applicazioni. Per esempio volete che solamente WhatsApp utilizzi Orbot? Bene, vi basterà selezionare WhatsApp e solamente il suo traffico passerà sulla rete Tor. Ecco, questa è l’altra cosa differente: non c’è un’azienda dietro e non ci sono veri e propri server come succede per le VPN ma vi collegherete sfruttando la rete Tor.
Dunque avete il vantaggio della sicurezza della rete Tor anche se ovviamente uno dei svantaggi è la lentezza della rete stessa. Tuttavia è davvero un’ottima alternativa perché anche se non nasce come una vera e propria VPN può essere utilizzata come tale e se il vostro scopo è quello di nascondere semplicemente il vostro indirizzo IP o il vostro traffico al vostro provider grazie a Orbot potete farlo senza problemi.
L’applicazione è stata sviluppata dal Guardian Project e potete trovarla anche su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! ma solamente aggiungendo il loro repository.
• • • •- Be cautious, free VPNs are selling your data to 3rd parties[↩]
- Che cos’è il fingerprinting?[↩]
- ChatGPT disabilitato in Italia. La questione dei dati e le ragioni del blocco del Garante della Privacy[↩]
- Free VPN servers for unlimited privacy[↩]
- VPN Security[↩]
- Calyx Institute[↩]
- II. Information That We Collect[↩]
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!