Articolo creato il: 29 Maggio 2023
Indice dei contenuti
Rilassarsi non è semplice e non pensiamo che un’applicazione possa risolvere problemi di grossa portata, tuttavia Brethap può tornare davvero molto utile a tutte le persone che hanno la necessità di ritrovare sé stessi e di fermarsi un attimo.
Quello che fa Brethap è in realtà molto semplice: è un timer per la respirazione che potete impostare a vostro piacimento, aumentando o diminuendo la frequenza e molto altro.
Brethap può aiutare nella respirazione
Tra le varie impostazioni presenti c’è anche un calendario per monitorare i propri progressi e per salvare le proprie sessioni. Ne parliamo perché ovviamente è un’applicazione open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi e non contiene pubblicità. È disponibile sia in versione online che in versione mobile, sia sul Play Store che su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!.
Le sessioni verranno registrate e salvate non con un login ma con i dati del vostro browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa., dunque se cancellate cache e cookieSono dei minuscoli file di testo che contengono preziose informazioni. Ci sono quelli di prima parte: generalmente innocui e che servono a navigare correttamente il sito. Ci sono poi quelli di terze parti: significa che un dominio diverso da quello che avete visitato vedrà quello che state facendo. Non solo, vi seguiranno poi per tutti i siti che visiterete da quel momento in poi. È il caso delle statistiche e delle pubblicità. poi non le ritroverete più. Se avete questa (buona) abitudine probabilmente è meglio utilizzare l’applicazione per mobile.
Ci preme sottolineare che la versione web contiene alcuni traccianti di Google (facilmente bloccabili su qualsiasi browser con uBlock oppure su Brave). La versione per Android invece non contiene nessun traccianteOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi (né sul Play Store né su F-Droid).
Ci è sembra quindi un’applicazione interessante, di semplice utilizzo. Come sempre succede il mercato e il Play Store è pieno di applicazioni simili che fanno la stessa cosa o poco più. La maggior parte di queste contengono traccianti e pubblicità, per questo motivo crediamo sia giusto sempre proporvi alternative open source e senza traccianti al loro loro interno.
Scarica
• • • •Alternative a Brethap anche per iOS
Chiaramente questa non è l’unica applicazione esistente, ma ci è sembrata la più convincente e completa. Altre applicazioni simili, sempre open source, sono ad esempio Breath (disponibile solo sul Play Store).
Breathly è inoltre un’altra applicazione gratuita e open source davvero molto interessante: è disponibile infatti su F-Droid, sul Play Store e anche su iOS.
• • • • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!