Articolo creato il: 5 Giugno 2023
Indice dei contenuti
Quella di oggi è un’applicazione che non richiede la connessione internet e funziona esclusivamente in locale. My Brain è un’unica applicazione multifunzione potrete creare delle note personali, delle attività, un diario personale, dei preferiti e la gestione del proprio calendario.
L’applicazione ci è piaciuta perché è davvero molto semplice: si presenta con degli enormi quadratoni nella pagina principale che permettono di capire immediatamente cosa è possibile fare. Lo schermo è poi suddiviso in tre tab differenti:
- nella prima avrete sott’occhio tutte le cose create da voi: calendario, attività/tasks e un riassunto del vostro umore (mood) degli ultimi giorni;
- nella seconda tab, che è quella predefinita quando aprite l’applicazione, trovate per l’appunto i quadratoni di cui parlavamo poco sopra. Da qui infatti potrete creare note, attività, scrivere note su un diario personale, aggiungere preferiti e gestire il calendario;
- la terza tab è dedicata alle impostazioni. È un’applicazione molto essenziale sotto questo aspetto e potrete solamente modificare il tema dell’app (chiaro/scuro), decidere quale deve essere la tab predefinita, il font da utilizzare e se devono essere bloccati gli screenshot. In ultimo è anche possibile esportare e importare i propri dati (non automaticamente, va fatto manualmente).
My Brain
L’app dunque punta a sostituire tante applicazioni diverse in un’unica applicazione tuttofare. Le note sono semplicissime, non è possibile aggiungere note vocali ma solo con del testo, è possibile utilizzare il Markdown e si possono creare delle cartelle per organizzarle al meglio.
Le attività (tasks) permettono di creare attività da svolgere con tre gradi differenti di urgenza (verde – giallo – rosso). È possibile anche aggiungere un giorno e una data per ricordarsi di svolgere quell’attività entro un determinato periodo.
Il diario permette di creare un piccolo riassunto quotidiano dove è possibile anche aggiungere una faccina per riassumere il proprio umore giornaliero. Anche qui è tutto molto semplice e si posso aggiungere solamente un titolo e una descrizione.
I preferiti sono proprio dei classici preferiti e possono essere aggiunti da qualsiasi browserUltimamente, con Google che fa di tutto e di più, c’è un po’ di confusione. Il browser è il programma che utilizzate per navigare su internet. Può essere Google Chrome, Firefox, Brave, Edge, Safari, DuckDuckGo Browser e via dicendo. Il motore di ricerca è un’altra cosa.: vi basterà andare su un sito, premere condividi e selezionare l’applicazione My Brain. Il sito verrà automaticamente aggiunto nella lista.
Infine troviamo la gestione del calendario, che è molto semplice ma è interessante visto che è ben integrata con il resto dell’applicazione.
Scarica l’applicazione
My Brain come potrete già aver intuito contiene naturalmente zero tracciantiOltre ai cookie ci sono tanti altri metodi per tracciare il profilo di una persona da parte, ad esempio, dei social network. Il web ne è, purtroppo, disseminato. Maggiori dettagli su Mozilla. Leggi ed è possibile scaricarla da F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare!, dal Play Store o direttamente da GitHub.
• • •Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!