Articolo creato il: 24 Luglio 2023
Aggiornato il: 25 Luglio, 2023
Indice dei contenuti
Stiamo valutando l’idea di realizzare un articolo dedicato alle applicazioni per visualizzare le foto del proprio smartphone. Intanto però vi proponiamo quella che secondo è la più completa e interessante di tutte ovvero Aves.
Tra le varie applicazioni per galleria su Android, Aves ci è sembrata davvero eccellente e piena di caratteristiche uniche. Intanto è disponibile pressoché ovunque: Play Store, Huawei AppGallery, Amazon appstore, IzzyOnDroid, F-Droid e infine anche GitHub e questa è secondo noi un’ottima cosa quando si parla di applicazioni libere e open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi. Qui potete trovare anche una pratica tabella che vi spiega la differenza dell’applicazione tra i vari store.
Aves permette di visualizzare e identificare le “motion photos”, ovvero le fotografie di alcuni smartphone dove vengono eseguite più fotografie una dietro l’altra per poter scegliere la migliore 1. Permette inoltre di visualizzare senza problemi le foto in panorama, i video a 360° e i file in GeoTIFF.







Le potenzialità di Aves
Oltre a poter visualizzare dunque pressoché qualunque tipo di fotografia e video, Aves ha dalla sua la possibilità di sfruttare i widget Android, di creare semplici scorciatoie, può essere sfruttata come screen saver al posto del classico orologio e può anche essere utilizzata per vedere qualsiasi media all’interno del proprio smartphone e non solo le fotografie effettuate.
Nelle impostazioni trovate altre caratteristiche sicuramente interessanti, a partire dalle piccole cose come: quale deve essere la pagina principale quando apro l’app? Per quanto riguarda i video è possibile anche provare ad utilizzarla al posto di VLC in quanto vengono riprodotti pressoché tutti e permette anche di visualizzare con semplicità i sottotitoli, per esempio.
Insomma se state cercando un’applicazione per sostituire la vostra galleria predefinita su Android, Aves è secondo noi una delle applicazioni più interessanti e belle che potrete trovare tra tutte le alternative libere e open source.
Aves e Aves Libre
Se cercate su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! la parola Aves vedrete che comparirà un’applicazione che si chiama Aves Libre. Le applicazioni sono sviluppate dalle stesse persone ma hanno alcune differenze che potete vedere bene in questa tabella. Per esempio Aves Libre non usa Google Maps a differenza della versione per il Play Store. Decidete dunque voi quale pensiate sia la versione più adatta a voi, vi lasciamo i vari link.
Scarica l’applicazione
• • • •Commenti (novità!)
Ad ogni articolo corrisponde un post su Feddit dove è possibile commentare! ✍️ Clicca qui per commentare questo articolo ✍️
Feddit è l’alternativa italiana a Reddit gestita da noi, basata sul software Lemmy, uno dei progetti più interessanti del fediverso.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!