Articolo creato il: 31 Luglio 2023
Eccoci arrivati alla consueta rassegna dedicata ai siti belli e basta, questa è la sesta parte! Di cosa si tratta ve lo sveliamo subito: ci divertiamo a setacciare il web in cerca di alternative e novità. Tra una ricerca e l’altra ci imbattiamo spesso in piccole perle preziose. Per questo motivo abbiamo deciso di creare tre rassegne diverse:
- perdere tempo online, dedicata a tutti quei progetti open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi semplici ai quali non potremmo dedicare un intero articolo;
- nostalgia canaglia, per tutti quei progetti (non necessariamente open source, da qui il canaglia) che rievocano il passato di molti di noi
- siti belli e basta, e infine la rassegna di oggi. Dedicata a… siti belli e basta. L’unico limite è che non sia un progetto eccessivamente commerciale e pieno di pubblicità, per il resto non c’è limite e vi assicuriamo che abbiamo spesso trovato siti davvero eccezionali!
Siti belli e basta: sesta parte
- The True Size Of …, come tutti di voi probabilmente sapranno tutte le mappe che conosce sono sbagliate (Perché tutte le mappe sono sbagliate) per via della rappresentazione su superficie piana. Grazie a questo sito potete prendere un paese, trascinarlo in giro e vedere un po’ l’effetto che fa (trascinandolo verso l’equatore dovreste poter vedere quanto è grande per davvero).
- Avventura nel Castello in Javascript, un’avventura testuale tutta in italiano a dir poco straordinaria. È un adattamento online e moderno di un gioco per MS-DOS.
- The Museum of RetroTechnology, un museo virtuale di vecchia tecnologia.
- What human food can dogs eat? Quale cibo è adatto ai nostri amici cani?
- No Web Without Women, una raccolta di innovazioni di donne nel campo dell’informatica e della tecnologia.
- INKIII, INKIII è una piattaforma no-profit che sostiene gli artisti emergenti. Scrivete il vostro messaggio nel modulo e loro spediranno gratuitamente la cartolina fisica a destinazione tramite posta ordinaria.
- You Can’t Do Simple Maths Under Pressure, scommettiamo che non riuscite a fare semplici operazioni matematiche sotto pressione?
- Map Projection Transitions, sempre a proposito di mappe e di proporzioni.
- The Tenth Watch for the tenth Pitch Drop, un esperimento per dimostrare che il nero pece è un liquido e non solido. L’esperimento è iniziato 100 anni fa e finora sono cadute solo otto gocce. E questo è il video in tempo reale!
- Absurd Trolley Problems, il dilemma del carrello in versione folle.
- stooge, per creare fumetti in semplicità!
- Notable People, una mappa interattiva per scoprire dove sono nate alcune persone famose.
- CollabVM, controllate macchine virtuali online con altri sconosciuti.
- Make my drive fun, un sito per scoprire qual è la strada più divertente (e non la più corta) tra un punto e l’altro.
- Aurora, disegnate l’aurora boreale con il vostro mouse!
- GeoGuessr, indovina in quale parte del mondo sei finito!
- If the Moon Were Only 1 Pixel, se la Luna fosse 1 pixel come sarebbe tutto il sistema solare?
- Find Similar Movies, per trovare film simili!
- Remove unwanted objects from your photos, per rimuovere oggetti ricreando in automatico lo sfondo. Funziona incredibilmente bene!
- Interior AI, per farsi creare gli interni di casa propria dall’AI!
Con questo vi salutiamo: buon agosto a tutti e a tutte, ci rileggiamo a settembre!
Commenti (novità!)
Ad ogni articolo corrisponde un post su Feddit dove è possibile commentare! ✍️ Clicca qui per commentare questo articolo ✍️
Feddit è l’alternativa italiana a Reddit gestita da noi, basata sul software Lemmy, uno dei progetti più interessanti del fediverso.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!