Articolo creato il: 20 Settembre 2023
Aggiornato il: 4 Dicembre, 2023
Indice dei contenuti
Abbiamo deciso di fare un articolo dedicato ai diari giornalieri, ovvero a quelle applicazioni che permettono di scrivere appunti e note personali e intime. Il diario giornaliero può davvero essere utile per svariati motivi e ognuno può averne necessità per motivi diversi.
Per questo motivo non sarà un articolo facilissimo: ogni diario è fatto per un motivo differente, ogni applicazione dedica maggior spazio ad una cosa invece che ad un’altra. Alcuni diari, poi, sono pensati per monitorare malattie come ad esempio quelli per il mal di testa, per monitorare il diabete, per la pressione arteriosa o per smettere di fumare.
La nostra idea è di non concentrarci, almeno in questo articolo, su quel genere di diario ma vorremmo parlare più dei diari giornalieri e personali dove poter scrivere le proprie attività e i propri pensieri.
Diari giornalieri
Easy Diary
open sourceSignifica che il codice sorgente è accessibile a tutti e chiunque può vedere cosa c’è dentro. Leggi anche Software Libero Leggi
possibilità di inserire audio
Una delle applicazioni più complete e carine che potete trovare. Questo diario giornaliero permette di scrivere delle note giornaliere spostando eventualmente anche la data rispetto a quella di scrittura. Nelle note personali è possibile aggiungere un titolo, del testo e anche eventualmente un audio. Si può visualizzare il calendario oppure vedere le note cronologicamente. È possibile allegare fotografie per ogni giorno ed è infine anche possibile creare delle cartoline con le proprie frasi da salvare.
• •History of Me
open source
possibilità di inserire immagini
Come forse il nome vi avrà già suggerito, questa applicazione vi permetterà di creare un vero e proprio diario personale digitale. Seguiamo questo progetto fin dagli inizi e ha ricevuto nel tempo moltissimi aggiornamenti e miglioramenti. La grafica è minimale ed essenziale e potrete inserire per ogni nota un titolo, un testo, un’immagine e un mood (uno stato d’animo). È possibile avere un backup locale e non è possibile creare più di una nota per giorno.
• •Diary
open source
possibilità di immagine, orario o evento
Questa applicazione è semplice, ma efficace, proprio come il suo nome. Grafica minimale, è possibile inserire un solo evento per data con diverse caratteristiche come ad esempio un’immagine o un orario ed un evento (che vengono presi in automatico dal proprio calendario per la data più vicina, opzione molto carina). È forse davvero un po’ troppo semplice graficamente ma adatta a chi non cerca qualcosa di particolarmente complesso. È possibile esportare ed importare backup.
•Diary Vault
open source
necessario un account per alcune cose (anche se la mail non deve essere convalidata)
Questa è forse l’applicazione più recente tra tutte quelle elencate. Ha una grafica molto colorata e permette sia la sincronizzazione con Google Drive o Dropbox che la protezione del diario tramite impronta digitale. Entrambe queste caratteristiche tuttavia richiedono un account, ovvero un’email e una password. La cosa positiva è che la mail non deve essere mai convalidata quindi potete benissimo utilizzarne una che nemmeno esiste. Per il resto l’applicazione è carina e permette di creare note giornaliere anche con immagini e video.
• •My Brain
open source
Un’applicazione un po’ differente dalle precedenti. È infatti molto completa e vuole essere un po’ un punto di riferimento per tutta una serie di azioni personali come le proprie note, il proprio calendario e appunto il proprio diario. È un’app davvero ben fatta e ognuna di queste caratteristiche è ben curata. Per la parte che riguarda il diario è possibile inserire un mood e un titolo con contenuto per la giornata. Non è però possibile aggiungere immagini o altro, è proprio pensato solo per inserire i propri pensieri. Molto carina soprattutto se usata in combinazione anche con le altre proposte.
•Tempo fa esisteva anche l’applicazione Wrotto che è ancora disponibile su F-DroidÈ lo store di cui parliamo più spesso, è come il Play Store di Google ma contiene solo ed esclusivamente applicazioni open source. Installarlo è altrettanto semplice: andate su f-droid.org dal vostro cellulare. Cliccate su “SCARICA F-DROID“. Vi scaricherà un file .apk. Non preoccupatevi, è l’estensione standard di tutte le applicazioni. Cliccate sopra questo file e installatelo. Potrebbe chiedervi di consentire l’installazione da app da fonti esterne perché di suo Android non vuole che utilizzate qualcosa di diverso dal Play Store. Autorizzate e avrete installato F-Droid sul vostro cellulare! ma il suo sviluppatore ha cancellato GitHub e tutto il suo lavoro dunque non verrà più aggiornata ed è dunque ferma a metà 2021.
OneShot
open source
Applicazione semplicissima che vi permetterà di salvare e commentare una sola fotografia ogni giorno. Successivamente vi verrà poi mostrato un feed per i vostri ricordi belli e potrete vedere un riassunto dell’ultimo mese per rivedere tutte le foto fatte e tutti i commenti e smile inseriti. Molto carina e perfetta per chi cerca un diario fotografico giornaliero.
• •One Second Diary
open source
video giornalieri di pochi secondi
Altra applicazione open source che vi permette di caricare dei piccoli video giornalieri da 1 o 2 secondi. Una volta fatto il video avrete un piccolo tool per tagliare eventuali parti che non vi vanno bene. È possibile inoltre cambiare la data di registrazione, aggiungere la località (automatica o manuale) e inserire dei sottotitoli. Una volta che avrete creato abbastanza video giornalieri potete anche creare una sorta di piccolo film con tutte le clip create.
Un’idea carina e diversa da tutte le precedenti!
• •Commenti (novità!)
Ad ogni articolo corrisponde un post su Feddit dove è possibile commentare! ✍️ Clicca qui per commentare questo articolo ✍️
Feddit è l’alternativa italiana a Reddit gestita da noi, basata sul software Lemmy, uno dei progetti più interessanti del fediverso.
Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!