Una correttissima iniziativa hacker si rivolge in maniera virtuosa alla Pubblica Amministrazione; certamente nessuno vorrà svilirla o minimizzarla.
Categoria: Cassandra Crossing
Cassandra Crossing è una rubrica creata da Marco Calamari col nom de plume di Cassandra nata nel 2005. Grazie alla collaborazione e al benestare dell’autore abbiamo deciso di riproporvi alcuni articoli che, nonostante l’età, sono invecchiati molto bene e sono ancora molto attuali. Verranno inoltre anche inseriti articoli recenti selezionati tra gli ultimi usciti.
Scrivere a Cassandra – twittare a Cassandra
Videorubrica “Quattro chiacchiere con Cassandra”
Lo Slog (Static Blog) di Cassandra
L’archivio di Cassandra: scuola, formazione e pensiero
Extended Play
Riflessioni sulla Rete di oggi, tra Baricco e Spielberg.
7 gennaio 1986, la Nonna di Internet
La storia non è solo quella celebrata, la storia è anche quella di coloro che silenziosamente l’hanno scritta. E non è fatta solo di progresso.
Una dura lezione dall’IoT
Il caso Insteon dimostra la caducità degli oggetti IoT, e che i consumatori non possono più stare zitti
La grazia della Regina
Il Regno Unito ha ripulito la fedina penale di un geniale eroe come Alan Turing. Quanti eroi della società civile connessa di oggi sono vittime degli stati in cui hanno operato?
Unsung heroes
A qualche anno di distanza dalla criminalizzazione di Julian Assange e Edward Snowden, un esercizio per trovare una definizione al loro operato.
Le teste che non rotolano
Una tempesta perfetta ha colpito i sistemi informatici della PP.AA.; perché tutto tace e non ci sono conseguenze?
Le favole di Cassandra
Cassandra non è solo una profetessa ma anche scrittrice di favole. Magari da non raccontare ai bambini prima di andare a dormire ma comunque, come tutte le favole, con una morale e degli insegnamenti.
La prevedibile banalità del Male
E’ davvero così difficile, nella guerra cibernetica, “spegnere” l’Internet via satellite?
Neo Luddismo
Il potere, talvolta, uno se lo trova tra le mani; in che modo lo userà?
Il silenzio attorno a Julian
Viste le recenti notizie su Assange abbiamo deciso di proporre questo pezzo di Cassandra del 2012, sempre molto attuale.
Contanti e contenti
Transazioni tracciate nel nome della lotta all’evasione fiscale, database sconfinati ed esposti a rischi di violazione. E la vita “economica” privata?
Tutti noi zombie
Così zombie e umani, politici e tecnologi, universitari e fricchettoni, dubbiosi e pieni di certezze, forenser e scambisti avranno una forse inaspettata occasione di decidere con convinzione di cambiare.
Salvini, l’Infosfera e l’Intelligenza Artificiale
Le mascherine “strane” ed il doppio naso si sono viralizzati; ma che dire dei futuri conflitti tra Intelligenza Artificiale e salute dell’Infosfera?
Lo SPID secondo Cassandra
Condividiamo con voi pensieri, dubbi, perplessità ma soprattutto profezie di Cassandra sullo SPID.