L’insostenibile inaffidabilità delle infrastrutture

Cassandra Crossing

Cassandra ha già tediato i suoi 24 lettori con una serie nutrita sull’inaffidabilità del software, sull’inaffidabilità dell’informatica e della telematica nel mondo reale, dove il vero problema è l’aumento continuo e spesso inutile della complessità.

I link e la salute dell’Infosfera

Preservare i link, che si spezzano più frequentemente di quanto si pensi, è un dovere di tutti gli autori che contribuiscono all’Infosfera. E purtroppo non siamo messi bene.

Indiana Jones e la fine della storia

Cassandra ha onorato, ora che Indiana Jones 5 sta sparendo dagli orari dei cinema, lo spirito della sua saga preferita, versando l’obolo alla Disney. Cosa le è rimasto dopo i titoli di coda?

Facebook e lo Specchio Oscuro

Cassandra Crossing

Simulacri di sé da mostrare al mondo connesso, che si inorgogliscono per un like; simulacri di sé da rimirare nello specchio distorto dei social network. E se un giorno dovessimo fare i conti con questi doppi digitali?

Facebook e i ladri di cavalli

Cassandra Crossing

Ai tempi delle mailing list il rispetto per gli altri era governato da regole ferree e spietate. Ora il rispetto per la propria riservatezza dipende da un opt-out. Da sudarsi anche nei confronti degli amici.

Facebook e la privacy del nuovo millennio

Cassandra Crossing

Non basta fare attenzione, non basta configurare tutto con attenzione. Le tecniche e le tattiche degli impiccioni si fanno sempre più raffinate. Attenti a ciò che cliccate, scattate, pubblicate.

Lasciare Google, lasciare Apple

Lasciare Google od Apple diventa più facile, non ci sono ormai motivi pratici o difficoltà tecniche da usare per autoassolversi; in più, ecco una piccola guida rapida su cosa fare e come farlo.

IO ed i Traccianti

L’app IO sta entrando nell’uso ordinario, e per essa l’esecutivo ha grandi programmi di espansione. Ma come va il suo rispetto dei principi fondamentali?

TRE ARTICOLI RANDOM