Siamo arrivati alla terza parte della rassegna siti belli e basta. In questo articolo sono selezionati alcuni siti interessanti da conoscere!
Categoria: Notizie
Articoli e approfondimenti sul tema della privacy online. Aggiorneremo questa categoria con notizie e siti dedicati al mondo della privacy. Gli aggiornamenti avverranno da più fonti: agenzie di stampa, testate giornalistiche, blog autorevoli e tutto quello che si può trovare su internet. Cercheremo di tradurre in linguaggio umano poco noioso quello che alle volte può sembrare complesso e difficile da comprendere.
Lo SPID secondo Cassandra
Condividiamo con voi pensieri, dubbi, perplessità ma soprattutto profezie di Cassandra sullo SPID.
Il bot Telegram di Le Alternative
Il bot Telegram di Le Alternative è un coltellino svizzero con tutti gli strumenti alternativi: utilizzabile ovunque e da chiunque!
L’inventario della vostra IoT
Se la casa è il terreno su cui difendere la privacy occorre innanzitutto conoscere il “nemico”.
Quale SPID scegliere?
Quale SPID scegliere? Quali provider permettono di usare alternative alla loro applicazione e quale è l’applicazione meno invasiva?
IA: ragionare usando i dati?
Le tecniche di intelligenza artificiale vengono più spesso abusate che usate
Proteggere le piattaforme aperte
Proteggere le piattaforme aperte è la seconda parte dell’articolo WhatsApp e l’addomesticamento degli utenti!
Pillole di /e/ OS
Una serie di brevi video per aiutarvi a “degooglizzare” il vostro smartphone
Cassandra e Star Wars
Abbiamo deciso di fare un’antologia sull’argomento Star Wars recuperando alcune sue vecchie profezie di Cassandra sull’argomento
Cookie Consent Speed
Cookie Consent Speed è un simpatico gioco online. Riuscirete ad attivare solo i cookie essenziali lasciando da parte quelli di profilazione?
Lo smartphone è davvero spento?
Od è un nemico in tasca? Dal bug “NoReboot” la prova della pericolosità dell’IoT.
Perdere tempo online: settima parte
Siamo arrivati alla settima parte della rassegna Perdere tempo online. Altri cinque progetti open source molto interessanti e da seguire!
Il nuovo, vecchio e doppio laptop di Cassandra
Non sprecare l’hardware è una scelta doverosa nel terzo millennio
Log4j – stavolta ci è andata bene
Il baco del secolo poteva essere utilizzato in maniera distruttiva, e non è accaduto; adesso cosa succede?
Cassandra Crossing/ L’insostenibile debolezza del middleware – log4j
Le vulnerabilità dell’ecosistema software globale non nascono dai codici delle applicazioni web, ma da oscure e comunissime librerie.