Difficoltà ◉◉○○

Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

Questi articoli sono stati classificati come difficoltà ◉◉○○ ovvero sono richieste alcune conoscenze tecniche. All’interno di questa categoria quindi potrebbero essere presenti alcuni termini tecnici potenzialmente complesso o comunque che richiedono una, spesso minima, dose di conoscenza informatica. Anche gli strumenti proposti potrebbero richiedere un piccolo passo in più rispetto all’installazione e l’esecuzione del programma.

La lista non è completa perché alcuni articoli vanno ancora catalogati, tuttavia è in continuo aggiornamento.


Utilizzare email con dominio personale

Avete mai pensato di utilizzare email con un vostro dominio personale? È un’ottima idea e in questo articolo vi spieghiamo come fare!

Syncthing

Grazie a Syncthing potete sincronizzare le cartelle tra i vostri dispositivi. Una sorta di cloud senza “il computer di qualcun altro”!

xBrowserSync

Grazie a xBrowserSync potete sincronizzare con semplicità i preferiti di qualunque browser su desktop e su smartphone Android!

Come creare un sito web con grafica e servizi open

Avete creato un sito web e adesso vi state chiedendo: quali alternative a Google Analytics oppure a Google Fonts? Ecco i nostri suggerimenti!

Floccus

Grazie a Floccus è possibile sincronizzare i propri preferiti su qualsiasi dispositivo: desktop, Android e anche Apple.

GrapheneOS

Abbiamo testato e utilizzato per qualche giorno il sistema operativo alternativo ad Android chiamato GrapheneOS, ecco come è andata!

Etar

Per gestire i propri calendari CalDAV (e non solo) Etar è davvero un’ottima alternativa. Gratuito ed open source ha davvero pochi punti deboli!

Element One: usare WhatsApp senza installare WhatsApp

Abbiamo provato per un mese Element One, ovvero come usare WhatsApp senza installare WhatsApp sul proprio smartphone. Ecco come è andata!

OnionShare

Grazie al software OnionShare potrete condividere ricevere file e chattare in maniera totalmente anonima sfruttando la rete Tor!

Progetti open source carini per sviluppatori

Una lista di progetti open source carini per sviluppatori di app e di siti web. Font, CSS e JS da utilizzare all’interno dei propri progetti!

Degooglizzazione

Parliamo spesso di degooglizzazione. Ma cosa significa esattamente? E come fare? Ecco una guida davvero per tutti!

Passare da Bitwarden a KeePass

Abbiamo creato una pratica guida per passare da Bitwarden a KeePass mantenendo comunque le password in cloud. Ecco come fare!

Cryptocam

Cryptocam è una fotocamera per Android semplice da utilizzare che vi permetterà di crittografare foto e video in automatico!

Simplewall

Cercate un firewall per bloccare le connessioni su Windows? Grazie a Simplewall, un software open source, potete farlo con semplicità!

Plexus

Grazie a Plexus potete scoprire se un’applicazione funzionerà a dovere sul vostro smartphone degooglizzato!

Test sui browser

Abbiamo selezionato per voi alcuni test sui browser e anche delle tabelle riassuntive utili per scegliere il proprio browser!

Keep it up

Keep it up è un’applicazione per Android molto semplice: vi permetterà infatti di controllare lo stato di salute di un server o di un sito

Guida all’utilizzo di Tor Browser

Vi proponiamo una guida all’utilizzo di Tor Browser. Come utilizzare Tor in sicurezza? Tor è davvero anonimo? È pericoloso utilizzarlo?

Come iniziare ad usare Linux

Come iniziare ad usare Linux? Non è per forza un passaggio complicato. Si può procedere a piccoli passi iniziando, ad esempio, con una versione live.

Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

DUE ARTICOLI RANDOM