Ci piange un po’ il cuore fare questa pagina ma probabilmente è necessaria in quanto il tempo medio di permanenza dei siti è molto basso, sono pochi quelli che leggono realmente gli articoli. La maggior parte addirittura condivide solo i titoli senza leggerne il contenuto 1.
Noi non utilizziamo, per ovvi motivi, Google Analytics e non sappiamo cosa fate e quanto rimanete nelle nostre pagine. Impieghiamo anche diversi giorni per scrivere un solo articolo e ci dispiace che non venga letto per intero perché magari troppo lungo.
TL;DR
Abbiamo così deciso di creare questa lista per chi non vuole o non ha tempo di leggere tutti gli articoli, un Too Long; Didn’t Read per l’appunto.
Per dare un occhio veloce sulle alternative a Google oppure per condividerla con qualcuno non ancora convinto del tutto. Se la trovate interessante sfogliate tutti gli approfondimenti sulle alternative a Google e quelli oltre Google.
Alternativa alla ricerca Google Ci sono molte alternative alla ricerca di Google, le nostre preferite sono l’americana DuckDuckGo e la francese Qwant | Alternativa a Google Chrome È importante, secondo noi, uscire dall’universo Chromium. Per questo il nostro browser preferito è Firefox |
Alternativa a Youtube Impossibile trovare alternative vere a Youtube, ma possiamo vedere Youtube in privato con NewPipe e Invidio.us | Alternativa a Google Translate Una vera e propria alternativa è DeepL |
Alternativa a Google Maps Il progetto opensource collaborativo OpenStreetMaps è il perfetto sostituto per Google Maps. E la sua versione Android OSMAnd, è davvero ottima! | Alternativa a Gmail È importante avere una mail veramente criptata, potete farlo con ProtonMail e Tutanota |
Alternativa a Google Drive Potete scegliere la sicurezza svizzera di Tresorit o trovare un provider che hosta l’eccezionale piattaforma opensource Nextcloud | Alternativa a Google Docs Il pratico Zoho oppure, di nuovo, la piattaforma opensource Nextcloud. Oppure date un occhio a Jottacloud e kDrive! |
Alternativa a Google Password Manager Unica vera alternativa opensource per noi è Bitwarden | Alternativa a Google Authenticator L’ottimo Aegis è opensource e offre moltissime funzioni |
Alternativa a Google Keep L’ottimo Standard Notes ma anche Carnet | Alternativa a Gboard L’opensource OpenBoard assomiglia a Gboard ma è rispettosa della privacy! |
Alternativa a Google Alert Una reale alternativa è sicuramente TalkWalker Alerts | Alternativa a Google Trova il tuo telefono Prey è l’alternativa opensource perfetta per ritrovare il proprio telefono! |
Alternativa a Google Messaggi Con Silence potete mandare SMS criptati! | Alternativa a Whatsapp Signal, Telegram o Threema? Una migliore dell’altra, altro che Whatsapp! |
Alternativa a Google Photos Poche (ma buone) alternative. Piwigo e Cryptee. Se proprio siete disperati Amazon Photos. | Alternativa a Google News Abbiamo parlato degli RSS e di come possono sostituire egregicamente Google News. Potete provare Newsblur ed Inoreader. |
Alternative a Microsoft Office Migliore alternativa offline è sicuramente LibreOffice. Su Android si può usare AndrOpen Office. | Alternative a Google Play Store Aurora Store per usare Google Play in maniera anonima, F-Droid come store alternativo. |
Alternative a Google Calendar Tutanota è un’ottima alternativa, così come Fruux. Un ecosistema completo invece è Mailbox. | Alternative a Google Home Purtroppo non c’è molto oltre Mycroft. In attesa di Candle? |
Alternative a Twitter Per un uso attivo e maggiore privacy si può usare Hermit. Per un uso passivo Nitter. Vera alternativa da provare è Mastodon. | Alternativa a Google MyMaps Una stupenda alternativa open source e gratuita, si chiama uMap e ha poco da invidiare a Google My Maps. |
Alternativa a WeTransfer Jirafeau e FileSend | Alternativa ad Android Il progetto /e/ oppure Sailfish OS. Per un Android etico scegliete Fairphone. |
Alternativa a Zoom Senza alcun dubbio Jitsi. | Launcher alternativi per Android Tre ottimi launcher open source: OpenLauncher, KISS e Shade Launcher. |
Alternativa a Google Analytics GoatCounter e Matomo. | Alternativa ai DNS di Google AdGuard e Cloudfare tra i migliori! |
Alternativa a Spotify Funkwhale, Libre.Fm e Radio4000. | Condividere la posizione in tempo reale Temporaneamente: Signal e Telegram. Permanente: Graticule e Corcanoe. |
Cosa ne pensate di questa lista? Se avete qualunque suggerimento potete scriverci una mail oppure lasciarci un commento su Reddit. Siete riusciti a convincere qualcuno ad abbandonare Google?
Hai domande o qualche commento su questo articolo? Trovi la comunità di Le Alternativa su Feddit, su Matrix oppure Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro da oggi puoi anche donare grazie!
Grazie per questo rapido riassunto. Vi segnalo anche https://jitsi.org/ per le videoconferenze, https://matrix.org/ per la messaggistica e mastodon per i social federato. Per mastondon esistono due istanze italiane: https://mastodon.bida.im e https://mastodon.uno
Grazie per tutti questi suggerimenti! Per Matrix abbiamo parlato di Riot.IM nell’articolo dedicato alle alternative a Whatsapp: https://lealternative.net/2020/01/09/alternative-a-whatsapp/
Daremo invece sicuramente un occhio a Jitsi perché sembra molto interessante, potremmo valutare un articolo dedicato alle alternative a Skype. Per Mastodon stiamo scrivendo proprio in queste settimane un articolo dedicato a Twitter dove lo nomineremo, ci segniamo i nomi dei server cosi da aggiungerli! Grazie di nuovo, qualsiasi altro suggerimento è il benvenuto 🙂