Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

ABBIAMO ANCHE UN NOSTRO SUBREDDIT 👽, MA PREFERIAMO FEDDIT

Scacchi per bambini (e non solo)

Articolo creato il: 14 Novembre 2022

Continuate a segnalarci cose interessantissime e non possiamo fare a meno di parlarne! Scacchi per bambini (e non solo) è infatti un articolo che abbiamo deciso di creare dopo aver ricevuto su Mastodon questo post in cui veniamo taggati. Abbiamo dunque scoperto che è online da qualche giorno la versione italiana di “Il mio quaderno per imparare gli scacchi” tradotta da nilocram. Un progetto francese rivolto ai bambini e alle bambine delle prime classi elementari e delle scuole materne.

Non è la prima volta che ci rivolgiamo ai genitori o agli insegnanti proponendo alternative etiche. Ricordiamo infatti il meraviglioso GCompris, una suite di giochi educativi per bambini di tutte le età. Oppure anche l’apprezzatissimo Celestia che permette a chiunque di esplorare liberamente l’Universo in 3D. Abbiamo anche, nel tempo, creato un articolo ad hoc chiamato proprio I bambini e l’open source dove cerchiamo di affrontare l’utilizzo etico della tecnologia per i minori.

Scacchi per bambini (e non solo)

Il progetto ci piace particolarmente perché nasce da un’associazione libera (QuotiChess), è stato rilasciato con licenza Creative Commons ed è stato dunque liberamente tradotto per poter essere utilizzato da chiunque.

Quello che vi proponiamo oggi sono dunque due quaderni da scaricare e da stampare in autonomia. Uno è dedicato ai bambini delle prime scuole elementari, mentre l’altro è dedicato ai bambini della scuola materna.

Quaderno per le prime elementari

Il primo richiede dunque una minima capacità di comprensione delle lettere, delle parole e del testo. Ci sono diversi esercizi/giochi per insegnare al bambino o alla bambina a chiamare correttamente i pezzi degli scacchi e per iniziare a capirne il funzionamento. Gli esercizi comprendono attaccare/disegnare le figure sotto i nomi dei pezzi e colorare i pezzi in base a quanto richiesto nelle istruzioni.

C’è anche un gioco dove all’interno di una scacchiera alcuni pezzi saranno posizionati erroneamente e bisognerà capire quali siano. Ci sono esercizi per riconoscere le coordinate della scacchiera e per imparare a fare scacco matto in una mossa.

Infine una serie di esercizi di calcolo e di problemi aperti per riuscire a comprendere meglio il funzionamento degli scacchi e il valore dei singoli pezzi.

Il tutto è corredato ovviamente da pezzi e scacchiere da ritagliare e da colorare liberamente.

Quaderno per le materne

Simile è il quaderno da stampare per i bambini che vanno ancora alle scuole materne. Ovviamente è più semplice e non richiede la comprensione del testo o la lettura da parte del bambino e della bambina. I giochi servono a prendere una iniziale confidenza con i pezzi degli scacchi: le figure rappresentate sono infatti fumettose e cercano di aiutare il bambino o la bambina a riconoscere i veri pezzi sulla scacchiera.

Anche in questo caso uno degli esercizi è colorare i pezzi di colore diverso e ci sarà anche un esercizio dedicato a imparare il significato di riga, colonna e diagonale. Sono infine presenti delle pagine dove si potrà spiegare come funziona il movimento dei vari pezzi della scacchiera e anche in questo caso si dovranno ritagliare scacchiere e pezzi!

Scacchi per bambini e per adulti

Come detto accenniamo anche qualcosa per gli adulti che sanno già utilizzare gli scacchi oppure che vogliono imparare e conoscere qualcosa di questo meraviglioso mondo.

Lichess

In passato abbiamo parlato dell’ottimo Lichess. Un progetto completamente gratuito e libero. Questo perché è creato e mantenuto da gente che ama gli scacchi ed è fatto per tutti gli amanti del genere. Lichess è adatto a chiunque perché è anche il posto adatto per imparare a giocare a scacchi parlando e interagendo con veri professionisti.

Open Chaos Chess

Un gioco per F-Droid abbastanza assurdo e geniale: in questa variante degli scacchi sceglierete il pezzo da muovere sulla scacchiera ma la cosa particolare è che non potrete decidere la mossa da fare! Dunque le mosse dei vostri pezzi saranno completamente casuali anche se sempre vincolate dalle regole del gioco. 

Conclusioni

Speriamo come sempre che questo articolo dedicato agli scacchi per bambini sia stato di vostro gradimento e che abbiate trovato interessante i quaderni proposti. Fateci sapere se pensate di utilizzarli e se i vostro bimbi e le vostre bimbe li apprezzano almeno quanto li abbiamo apprezzati noi!

Piccola e ultima curiosità: sapevate ad esempio che il browser Brave è stata partner del sito chess.com 1?

  1. Brave Partners with Chess.com on Two Championship Events[]

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

DUE ARTICOLI RANDOM