Su lista.lealternative.net trovi una pratica guida e un veloce riassunto delle applicazioni più importanti e più sicure!

SEGUICI ANCHE SU MATRIX 😎

Come editare un PDF

Difficoltà: ◉○○○

Articolo creato il: 13 Settembre 2023

Aggiornato il: 18 Settembre, 2023

Tempo fa abbiamo creato un articolo dedicato alle applicazioni per leggere i PDF sia su desktop che su mobile. Abbiamo deciso di tornare sull’argomento parlando però questa volta della necessità di apportare modifiche a un PDF. Dunque, cosa possiamo utilizzare per editare un PDF sulle varie piattaforme?

Sarebbe difficile riuscire a coprire qualsiasi necessità di ognuno, tuttavia pensiamo che la maggior parte delle applicazioni che vi presenteremo oggi vi aiuteranno a fare alcune modifiche all’interno di un PDF, che sia inserire del testo, eliminare o aggiungere pagine e via dicendo.

Come editare un PDF

Partiamo dalla più semplice delle soluzioni e delle necessità, ovvero inserire del testo all’interno di un PDF magari perché ci serve compilare un modulo.

Firefox

per Windows e Linux
open source
gratuito
solo inserimento testo digitale e manuale

Non molti lo sanno ma dalla versione 106 1 è possibile editare PDF direttamente dal browser. Semplicemente aprendo il PDF con Firefox potrete inserire facilmente del testo scegliendone dimensione e colore e potrete anche scriverci sopra a penna libera. Una volta effettuate le modifiche vi basterà premere SALVA per avere un nuovo PDF con i vostri commenti o il vostro testo inserito. Comodissimo, facile da usare e davvero pratico soprattutto per compilare moduli. Purtroppo non permette di fare nient’altro come tagliare o aggiungere pagine.

Funziona solamente su Firefox per desktop, su quello per Android per ora non c’è ancora nulla di simile.

PDF Arranger

per Windows e Linux
open source
gratuito
girare, eliminare o aggiungere pagine

È forse uno degli strumenti più interessanti, limitato solo dall’impossibilità di inserire del testo all’interno dei PDF. PDF Arranger è gratuito e open source e vi permetterà di stravolgere i vostri PDF senza alcuna difficoltà: potrete aggiungere o eliminare pagine, ruotarle e spostarle. Potete anche esportare il PDF con più pagine in singoli file.

PDF4Teachers

per Windows e Linux
per macOS (Apple Silicon)
open source
gratuito
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

Questo è un programma a dir poco eccezionale al quale abbiamo anche dedicato un articolo intero. È pensato principalmente per gli insegnanti e permette di inserire annotazioni, testo, evidenziazione. Inoltre è possibile eliminare, aggiungere o girare pagine. Di recente è stato inoltre tradotto interamente in italiano dunque è davvero uno dei migliori candidati da utilizzare soprattutto se avete bisogno di inserire annotazioni sui PDF.

PDFsam Basic

per Windows e Linux
per macOS
open source
gratuito con alcune funzioni a pagamento
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

È forse il programma per eccellenza per gestire i PDF. Esiste da moltissimi anni ed è un software davvero affidabile, ben fatto e incredibilmente facile da utilizzare. È possibile utilizzarlo online ma è anche possibile scaricarlo sul proprio computer e utilizzarlo (anche offline, una volta scaricato). È gratuito ma alcune funzioni sono a pagamento, probabilmente è una delle soluzioni più complete che potete trovare.

LibreOffice Draw

per Windows e Linux
per macOS
open source
gratuito
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

Per gli amanti di LibreOffice, l’alternativa libera a Microsoft Office, è disponibile all’interno della suite il programma LibreOffice Draw che permette di modificare e aggiungere del testo all’interno dei PDF. Il tutto è un po’ meccanico e potrebbe non risultare semplicissimo, soprattutto al primo utilizzo.

Okular

per Windows e Linux
open source
gratuito
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

Abbiamo già conosciuto Okular in passato, è un’applicazione indubbiamente interessante anche se forse può essere eccessivamente complessa e completa se si ha solo la necessità di inserire del testo e/o eliminare una pagina da un PDF.

Xournal++

per Windows e Linux
per macOS
per Android
open source
gratuito
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

Questo programma, a cui abbiamo anche dedicato un articolo, nasce principalmente per prendere appunti. Tuttavia può anche essere utilizzato per annotazioni e modifiche su qualsiasi PDF. In versione un po’ limitata è anche possibile fare qualcosa su Android grazie alla sua applicazione dedicata!

SwifDoo PDF

per Windows
gratuito con alcune funzioni a pagamento
girare, eliminare aggiungere pagine
inserimento testo digitale e manuale

Programma non open source e gratuito solo per alcune parti, ha 15 giorni di prova ed è un programma molto completo dedicato proprio ai PDF con la possibilità di modificarli, aggiungere o rimuovere pagine e più o meno qualsiasi cosa vi possa venire in mente. Purtroppo è un po’ troppo invasivo: si installa come lettore predefinito per i PDF ed è il classico programma che insiste molto per chiedere di passare alla versione PRO.

Android

Quelli elencati fino ad ora erano applicazioni dedicate ai computer, vediamo cosa è possibile fare sugli smartphone Android!

Xournal++

per Android
open source
gratuito
inserimento testo digitale e manuale

Già citato nella sezione precedente, Xournal++ su Android permette di annotare ed editare i PDF con semplicità. Purtroppo sembra ancora in beta e ha pochissime funzionalità disponibili.

Foxit PDF Editor

per Android
gratuito con alcune funzioni a pagamento
inserimento testo digitale e manuale

Tra le tantissime applicazioni non libere presenti sul Play Store abbiamo cercato quelle con meno traccianti e meno pubblicità possibile 2. Foxit l’abbiamo inoltre già conosciuta ed è un’azienda affidabile. La loro applicazione per Android non è del tutto gratuita ma ha alcune funzionalità a pagamento, si può comunque utilizzare bene per inserire del testo o per fare annotazioni.

Editare un PDF online, alternative non open source

Come ci è stato fatto notare da più parti, manca uno dei software più conosciuti e utilizzati per modificare i PDF ovvero PDF24. Il motivo per cui quest’ottimo tool non è stato inserito è perché non è software open source e questo articolo voleva parlare solo di alternative a codice aperto. Tuttavia possiamo citare qualche eccezione:

  • PDF24, come detto questo è uno degli strumenti più famosi per modificare i PDF. È disponibile online, ma non è consigliato caricare PDF con dati sensibili in giro su internet. PDF24 però si può anche scaricare e installare sul proprio computer ed è utilizzabile anche completamente offline (potreste togliergli la connessione con Portmaster, ad esempio). Purtroppo è disponibile solamente per Windows e non è quindi multipiattaforma.

Editare un PDF online

Esistono alcuni strumenti, oltre al già citato PDFsam Basic, che permettono di fare modifiche a dei PDF sfruttando il proprio browser e la propria connessione internet. Tendenzialmente vi sconsigliamo di utilizzare questi strumenti, come quello offerto gratuitamente da Adobe. A parte rari casi dove viene fatto tutto localmente, che eventualmente vi consiglieremo, in questi siti dovrete caricare il vostro PDF su server esterni. Se parliamo di documenti con dati sensibili o comunque privati questa è un’azione decisamente sconsigliata.

  1. Firefox Release Notes | Archive[]
  2. Rapporto Exodus per Foxit[]

Commenti (novità!)

Ad ogni articolo corrisponde un post su Feddit dove è possibile commentare! ✍️ Clicca qui per commentare questo articolo ✍️

Feddit è l’alternativa italiana a Reddit gestita da noi, basata sul software Lemmy, uno dei progetti più interessanti del fediverso.

Se ti piace il nostro lavoro puoi anche donare grazie!

Aiutaci a condividere privacy

Di skariko

Autore ed amministratore del progetto web LeAlternative

TRE ARTICOLI RANDOM